Perché acquistare una termosigillatrice per strumenti?

Capire l'importanza di sigillare gli strumenti dopo la sterilizzazione.

por Prodáver

10 Maio 2024

Tiempo de lectura:

5min

La sterilizzazione degli strumenti nell'industria funeraria svolge un ruolo importante nel garantire la salute e la sicurezza degli operatori. L'importanza di questa procedura va oltre il servizio funebre, in quanto è essenziale per prevenire la diffusione di infezioni e garantire un ambiente sicuro.

Non appena gli strumenti sono stati sterilizzati, il professionista deve inserirli nei manicotti di plastica e sigillarli quando sono ancora caldi. Non appena il manicotto di carta e propilene viene sigillato con gli strumenti all'interno, una luce passa dal blu al rosso sul lato del manicotto, segnalando che la sigillatura è terminata. Questo metodo consente di proteggere al 100% gli strumenti per tutto il tempo necessario.

L'apparecchiatura contiene un meccanismo di sigillatura a caldo con una lama di taglio nel supporto per tagliare i rotoli di maniche in buste a seconda delle dimensioni degli strumenti. La sigillatrice può essere posizionata su un banco/tavolo o fissata a parete.

La barra in PVC che sostiene i rotoli è lunga 38 cm, il che significa che il professionista può posizionare un solo rotolo con una larghezza massima di 30 cm.

Vogliamo che il vostro spazio sia un luogo che porti sicurezza e comfort ai vostri clienti e Prodáver vi proporrà sempre nuovi prodotti pensando ai vostri interessi.

Scommettete su prodotti di qualità a un buon prezzo. 

Acquistare TERMO SIGILLATORE

Compartir en las redes sociales